Con la definizione di “ Landing Page” non si indica una specifica tipologia di sito o pagina, ma bensì una STRATEGIA che include diversi tipi di pagine e passaggi, sviluppata ed elaborata per uno specifico scopo.
La Landing Page è una strategia utilizzata per convertire direttamente o indirettamente il tuo visitatore in un potenziale cliente
Dove “convertire” non deve per forza essere visto come sinonimo di “monetizzare”; la conversione potrebbe essere vendere un prodotto ma anche raccogliere un indirizzo e-mail, dipende dalla strategia adottata.
Lo scopo di una strategia marketing è sempre e comunque quella di avere un risultato che porterà, in un modo o nell’altro, a guadagnare denaro; il compito di una Landing Page è portare il tuo potenziale cliente – anche chiamato “lead” – a compiere una determinata azione.
Differenze tra Landing Page, Sito Web e Blog
Insomma, il termine “ Sito Web o anche Sito Internet ” sta per tante cose.
La differenza sostanziale è lo scopo per cui vengono creati.
1- Sito internet
Un sito è un insieme di pagine con dei contenuti.
Per esempio, un “sito vetrina” lo puoi vedere come un biglietto da visita evoluto, in cui ci sono non solo i tuoi contatti, ma anche fotografie, descrizioni e così via.
È utile se vuoi farti trovare da chi già conosce il tuo indirizzo web – magari perché è presente sul biglietto da visita o sul volantino che hai dato al cliente – oppure se il tuo potenziale cliente digita su Google esattamente il nome della tua azienda.
Esistono anche siti di e-commerce, nei quali le persone possono acquistare i prodotti che gli interessano, oppure siti a tema giornalistico che contengono notizie.
Insomma, il termine “sito internet” sta per tante cose.
2- Blog

Nato come “diario online” in cui le persone raccontano i fatti propri o scrivono delle proprie passioni, si sono evoluti nel tempo diventando un potentissimo strumento di marketing.
Il loro principale scopo è fare promozione attraverso contenuti di buona qualità, mantenendo un contatto diretto con i propri lettori.
3- Landing Page
Possiamo vederla come un sito internet composto generalmente ma non esclusivamente da una sola pagina, strutturata e pensata con il solo obiettivo di far eseguire una specifica azione al visitatore.
A seconda dello scopo per cui è stata create, può rientrare nella categoria “Squeeze page” oppure in quella “Sales page”, due tipi di pagine di cui parleremo più avanti.